Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contest. Mostra tutti i post

15 febbraio, 2012

Rifatte senza glutine: "Totani ripieni sul letto di fagioli..."





 "Le rifatte senza glutine" un iniziativa nata e spero nota ormai, siamo un gruppo di foodblogger con l'intento di far capire che tutto è accessibile, che non esiste un solo modo di cucinare, ma...!! esiste un solo modo di mangiare, quello dello stare insieme...!!!
e poi, si può andare in ogni dove per trovare usanze e cucine diverse.. ma ciò non significa che si debba stare  per forza  dietro i fornelli per ore.... anzi!!!
perciò lasciatevi incuriosire e dal prossimo mese, insieme prepareremo piatti gluten-free!!vi lascio il link: Rifatte senza glutine

Per la 4°  uscita delle "rifatte.." stavolta un piatto che mai mi sarei sognata di fare, conoscendomi avrei storto il naso e fatto un "Bleach"...
Ma!! grazie ad  Anna  e suoi  "Totani ripieni sul letto di fagioli..."  mi sono ricreduta.. sono davvero facili da fare e eccezionali nel gusto, un semplice ed elegante al punto giusto.

è proprio il caso di dire: "mai dire mai nella vita..."
mi sono  piaciuti e sono piaciuti molto, quindi li rifaremo ancora altre volte.....

 e poi per stupire con semplicità, basta davvero poco, magari una sera romantica, un piatto elegante, un bicchiere raffinato e tanta atmosfera....!!!
OPs..!  mi ero persa in una scena di un Film...

 parliamo della ricetta, se no come fate a fare tutto quello che vi appena descritto♥ ♥ ♥
io l'ho fatta pari pari quella di Anna, perciò vi rimando al suo post, è ben spiegato e descritto nei dettagli.. quindi la ricetta la troverete qui...!!


 ..adesso vi lascio, e vi do appuntamento al 15 marzo stavolta con Sonia del blog La Cassata Celiaca, siamo in terra sicula,  con  un Arrosto alla Panna


04 febbraio, 2012

❀ un Riccio dal naso Rosso e un racconto magico!!!

Cucù!! sono il Riccio dal naso Rosso, e sono nato per festeggiare un evento importante, niente di meno che il compleanno di una piccola principessa,  che è stata un pò presa in giro dal destino, gli è stato detto che è non può mangiare?

29 gennaio, 2012

❀ Topini cioccolatosi..



 "L'alta cucina non è una cosa per i pavidi, bisogna avere immaginazione, essere temerari, tentare anche l'impossibile e non permettere a nessuno di porvi dei limiti solo perché siete quello che siete, il vostro unico limite sia il vostro cuore. Quello che dico sempre è vero, chiunque può cucinare ma solo gli intrepidi possono diventare dei grandi*."Gusteau

L'immaginazione, per fortuna che esiste ti fa chiudere gli occhi e arrivare in posti sperduti, dove puoi tutto, dove i limiti diventano linee infinte e riesci a tentare anche l'impossibile... e le storie diventano  per magia, luoghi incantati, la scrittura prende forma e nel racconto inizia una nuova avventura come quella di un  topino di campagna ,  il suo sogno,  la sua caparbietà, la sua costanza di provare e riprovare hanno fatto si, che lui riuscisse ad arrivare... di guardare oltre le apparenze, oltre ciò che diamo per scontato anche quando non lo è....
 ...ci sono tante storie da raccontare, ma questa ha quel qualcosa in più, e l'atmosfera Parigina ha fatto il resto.. così tra pentole, cucchiai, salse, cioccolato e mille acrobazie culinarie, è nata 
  una colonia di  -------------------->     topini cioccolatosi...
 
300g di biscotti secchi S/G (¶) 
 [per la versione glutinosa usate dei biscotti secchi quelli per la  colazione]
100g di philadelphia o un qualsiasi formaggio fresco spalmabile
2 cucchiai di cacao (¶)
M&M's per decorare
palline argentate di zucchero (¶)
laccetti  di liquirizia (¶)
(Gli ingredienti con il simbolo (¶) sono alimenti a rischio per essere consumati devono essere presenti nel prontuario dell'AIC o contrassegnati con il simbolo della spiga sbarrata)

Frullate o semplicemente rompete i biscotti fino a ridurli in farina, poi aggiungete il formaggio fresco e il cacao...
il composto non deve essere morbido, ma deve avere una consistenza tale da poter essere lavorato con le mani... eh si!!! qui ci si sporca le mani, :)
cercando di dargli quanto più possibile la forma simile ai topini...
poi con gli M&M's fate le orecchie e le palline argentate per gli occhietti...
(difficili da trovare senza glutine, me le ha procurate una mia amica presso una pasticceria gluten-free)...
adesso c'è la coda,  tagliate il laccetti di liquirizia, o srotolate la rotella  (dipende cosa riuscite a trovare in giro) dividendo il filo in due parti otterrete la coda... :P

non vanno mangiati subito, ma.... messi in frigo per un paio d'ore poi serviteli i bambini ne saranno entusiasti..
Ve l'assicuro ;)


 







Questa ricetta partecipa al contest di : In punta di Coltello, Dolci & delizie di Giusy, Il Mio saper fare

e partecipo anche al contest per la categoria "Dessert" di diario di cucina
*dal film "Ratatouille"

05 gennaio, 2012

Con un carbone "tendente al nero" e con la scopa di saggina arriva una Vecchina...!!!!





.....Tendente al nero, ebbene si!!! quest'anno c'è la crisi, anche il colore pur avendone usato tutto il flaconcino, non è bastato a far diventare nero nero il carbone, sarà mica che la manovra ha colpito anche questo settore?
...mi sa che stasera niente scopa, ultratecnologica, la benzina è alle stelle, si ritornerà come ai vecchi tempi con la scopina di saggina, eh si!!! ci vuole quella, per scacciare via i guai...ma di sicuro passerà da tutti i bambini per portare loro, anche del carbone, (come portafortuna e non per punizione..)
...magari tendente al nero o colorato.. ^ ^ non vorrà mica rifare lo sbaglio. di tanti e tanti anni fa... quando: "incontrò i Re Magi,  questi erano in viaggio verso  Betlemme per portare i doni al piccolo  Gesù, ma...!!!  non riuscendo a trovare la strada,  pensarono bene di chiedere informazioni, (non avevano ancora il tom tom, allora si chiedeva alle persone!!!)

17 dicembre, 2011

❀ Il profumo del pane caldo....anche senza glutine!!


(1)[...La sua vita si era fatta semplice e dolce come un panino al latte.
...
...Non c'era tempo da perdere, il giovane si mise in fretta il grembiule, andò nel retrobottega e trovò tutti gli ingredienti che gli servivano. Li tirò fuori dalla dispensa uno ad uno, in un unico abbraccio afferrò il barattolo della farina, le uova, lo zucchero e il lievito. Allineò il sale e l'acqua per fare il pane, il barattolo dei canditi, il cacao e tutto il resto. Mentre impastava e infornava si chiedeva se i suoi dolci sarebbero stati buoni, se sarebbe stato in grado di farcela. Tagliò il cioccolato a pezzetti per l'impasto della torta, farcì biscotti e pasticcini con creme al limone e arancia, modellò il pane e accese il forno alla giusta temperatura.
...
...Quando un bambino assaggiò una fetta di torta, il cuore del ragazzo ebbe un sobbalzo, chiuse gli occhi e respirò a fondo. Il bambino sorrise e agguantò un'altra fetta. Gli piaceva! ...]

© Elena Carra

Testi di Elena Carra pubblicati su Progetto Babele
(1) Il profumo del pane caldo di Elena Carra - RACCONTO



11 aprile, 2011

Pan di Stelle [stavolta gluten-free]





...nonostante la mia presenza altalenante, aggiungo lentamente e silenziosamente al mio quaderno, tutto quello che faccio in ordine successi, io provo e riprovo, poi c'è una piccola giura, che... assaggiando giudica e.... va giù duro e quando c'è un faccino sorridente... che mi dice: "...mamma è BBuonissimoo..." bé!!! allora vuol dire che ho superato l'esame, quello più duro quello del sorriso...
Per me ogni richiesta adesso è una piccola sfida alle intolleranze...!!! forse questo è il mio destino... io non tollero le intolleranze di qualunque sorta!!!!