Spesso mi chiedono perché lo fai? Come riesci a farlo? Come le pensi?
- Semplicemente mi piace dare vita alle cose banali, guardare oltre ciò che vedo, immaginare che anche una semplice fetta di pane, possa diventare qualcos'altro, tipo un bellissimo e gustoso Sottomarino al salame! ;)
In casa abbiamo tutti le stesse cose, gli stessi oggetti e, molti pensano, di usarli sempre allo stesso modo...
Per me non è così, non è importante possedere un qualcosa, ma è quello che fai con quello che hai che lo rende interessate, non vi pare?
Il
Sottomarino
di pane & salame
INGREDIENTI PER pagnotta
da 500g
30g di farina di grano
saraceno bianco Nutrifree
140g di farina Pane &
Co
110 g di farina per pane
Nutrifree
50g di farina per pane
Glutafin
20g di farina di mais
sottile Nutrifree
300 ml di acqua a
temperatura ambiente
12g di lievito di birra
8 g di sale
1 cucchiaino di miele
per la decorazione 8
sommergibili: 200 g di cracker senza
glutine Schär - 16 fragole - 80g di formaggio
spalmabile - 16 pomodorini - 16 fette di formaggio tipo
galbanino - 200g di salame*- 3 mele rosse.
Preparazione
Sciogliete il lievito nell'acqua a
temperatura ambiente, aggiungete un cucchiaino di miele e lasciate
riposare cinque minuti.
Setacciate le farine in una ciotola
capiente, create un buco una fontanella e versateci a filo l'acqua
nella farina e con una spatola amalgamate tutti gli ingredienti.
Aggiungete per ultimo il sale e
mescolate per farlo assorbire all'impasto, dovrà risultare
appiccicoso e granuloso.
Oleate una ciotola con dell'olio e
versateci dentro il panetto, coprite con un foglio di pellicola
alimentare e lasciate lievitare, fino al raddoppio del suo volume.
Trasferite l'impasto su di un piano di
lavoro infarinato e con l'aiuto di una spatola ben oleata,
rimodellatelo delicatamente.
Preriscaldate il forno a 230° e
mettete dentro una pentola di acciaio, quando la pentola è calda,
capovolgete il pane, facendo attenzione a non scottarvi.
Coprite la pentola con il coperchio e
fate cuocere per 30 minuti per far colorire bene la pagnotta.
Sfornate e fate raffreddare il pane su
una gratella, prima di tagliarlo.
Per creare il sottomarino, tagliate il
pane a fette, spalmate su ogni fetta di pane, il formaggio spalmabile
e appoggiate la fetta di pane su un piatto da portata.
Tagliate le fette di salame, con una
formina tonda piccola e posizionatelo sulla fetta del pane,
formeranno l'oblò del sottomarino.
Lavate e tagliate per il lungo delle
fette di mela, per formare l'elica del sottomarino e la base del
periscopio.
Per formare il fondale marino,
sbriciolate dei cracker e posizionateli sul fondo del piatto, lavate
e tagliate a metà i pomodorini, una metà formerà il corpo di un
granchietto, l'altra metà tagliatela a spicchi e formeranno sia le
chele, sia le zampette del granchio.
Lavate e tagliate per il lungo le
fragole, appoggiatele sul piatto, tagliate dei piccoli pezzi di
fragola per formare le pinne e la coda dei pesciolini, con dei
pezzetti di mela, formate l'occhio del pesciolini.
La tua fantasia non conosce limiti..ed io ti adoro proprio per questo :-)
RispondiEliminaVorrei tanto far affondare il tuo sottomarino nella mia pancia..anche in questo momento :-P
:) grazie cara
RispondiEliminaBuona! :)
RispondiEliminahttp://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/
http://ilblogdielisabettas.blogspot.it
RispondiEliminaشركة تنظيف منازل بالرياض
شركة تنظيف فلل بالرياض
شركة عزل خزانات بالرياض
شركة رش مبيدات بالرياض
شركة تسليك مجارى بالدمام
شركة كشف تسربات المياه بالرياض
شركة مكافحة النمل الابيض بالرياض
شركة تنظيف خزانات بالرياض
شركة تنظيف بالرياض
شركة تنظيف مسابح بالرياض