7484visite
"Il tempo fa la storia
soltanto la memoria
ferma un istante
nella mente mia..."
"Il tempo che verrà"
...dicono che il tempo è guaritore, e allora ci si adorna di canovacci a mo' di grembiuli, si mettono via le lacrime e si cercano coccole culinarie.. in grado di tirare su un morale.. per far nascere un sorriso..!!!
e così nel sistemare la mia libreria personale, dove, si possono trovare fogli, foglietti, riviste decennali, la rivista del cuore, e libri e tanti libri.... il mio rifugio, tra inchiostro, carta, e storie io mi trovo bene nelle storie, mi fanno dissolvere i pensieri in un racconto....
e.... in mezzo a tutto questo è nata una
70 g di burro6 fette biscottate #free
per la crema
2 cucchiai di zucchero1 cucchiaio di zucchero a velo2 cucchiai di fecola di patate rasi2 cucchiai di farina di riso rasi2 uova1/2 cucchiaino di lievito
2 cucchiai di latte
... ho sbriciolato con un mattarello le fette biscottate e mescolate in un contenitore insieme al burro, per ottenere la base della torta...
a parte nella ciotola, con un frusta ho mescolato uova, zucchero, latte, fecola, farina di riso e 1/2 cucchiaino di lievito, ottenendo così un impasto cremoso.... io ho fatto la dose doppia di crema....!!!
ho imburrato una teglia, stendendo bene prima l'impasto granuloso delle fette biscottate, con un cucchiaio e poi con un batticarne.. :D)
e dopo ho versato all'interno l'impasto cremoso...
livellandolo con una leccapentola la crema e sopra ho sbriciolato ancora qualche fetta biscottata e infornato statico a 180° per 40' minuti...
appena pronta va fatta raffreddare e se volete spolverizzatelo con lo zucchero a velo...
e buon appetit!!!
Piesse: può essere un dolce per cena tra amici o romantica o in famiglia...

[..Se mai farò un bilancio
di questo lungo viaggio
quello che spero
è di aver donato un po' di me....]
di questo lungo viaggio
quello che spero
è di aver donato un po' di me....]
Note Personali: controllate e modificate la ricetta in base alle vostre esigenze alimentari, alcuni alimenti a rischio per essere consumati devono essere presenti nel prontuario dell'AIC o contrassegnati con il simbolo della spiga sbarrata, o certificati dalla Ditta Produttrice..
dire che questa torta è molto buona mi sembra ridondante, ma trovo veramente godibile il modo in cui hai scritto questo post e le fotografie assolutamente splendide
RispondiEliminagrazie Roberto, mi fa piacere e sorridere.. bada bene non posso piangere.. ho finito le cipolle!!
RispondiEliminaa parte gli scherzi, grazie di cuore, io vicina a te sono come un granello di farina... ho tanto da imparare, ma.. di sicuro, la mia necessità primordiale è di trasmettere, insieme alle ricette le mie sensazioni.. ed emozioni.. diversamente non riesco...
Ann@
wow...che meraviglia tesoro mio!!
RispondiElimina^.^
Eliminabuona assolutamente. bel post e belle foto come sempre!:)
RispondiEliminaciao spuntine.. grazie
EliminaGià...
RispondiEliminaBellissime foto e ottima torta!
ciao Stefy.. =)
EliminaWOW meravigliosa e veramente originale. Complimenti. A presto e buon 1 maggio!!!
RispondiEliminaciao e piacere di conoscerti.. ^_^
Eliminache meraviglia, le foto sono spettacolari e la torta deve essere una bontà unica! baci
RispondiEliminaPuffin, grazie per essere passata.. baci anche a te...
EliminaChe torta originale, e chissà che buona!
RispondiEliminaCiao, una torta che si presenta davvero invitante e diversa! Poi leggi la ricetta e ti vine davvero voglia di provarla! Particolare!
RispondiEliminabaci baci
grazie ragazze...
EliminaNon credo che il tempo sia guaritore quanto ingannevole, con il suo scorrere ci offusca il ricordo...
RispondiEliminaanche io metto via le mie lacrime con le coccole culinarie e come te ci riesco benissimo!
Davvero romantica questa torta
Un abbraccio, Chiara
Ciao Chiara,
Eliminadici che offusca il ricordo..? e lo so, però piano piano le ferite, si rimarginano, e spero che facciano meno male...
un abbraccio anche a te e spero di rivederti..^_^
una torta particolra epresentata in modo eccelso e dai sapori indubbiamente eccellenti! brava Anna, grazie e bacioni :-X
RispondiEliminabella torta e bellissime foto.
RispondiEliminama c'è una cosa che non capisco: come mai questo post risulta sempre pubblicato da poche ore quando invece è qualche giorno che lo vedo?
ho qualche problema nel mio blogroll?
Gaia =) sono io... non il tuo blogroll ^_^ sto cercando di testare le varie funzionalità di blogger.. ^_^ pardon
Elimina...che delizia, Anna! La voglio provare!! :)
RispondiEliminaciao Gabry... si si provala.. :) e vedrai che ti piacerà!!!
Eliminami piace molto questo blog, mi sa di calma, di serenità, molto delicato!! ps. appena ho visto il gattino nero non ho resistito perchè li adoro!! io non ho intolleranze ma ogni tanto penso farebbe bene evitare il glutine, anche perchè sto notando che sempre più persone ne diventano intolleranti, forse per un uso troppo elevato, va beh comunque questa torta è molto bella e interessante, tipo un misto tra il cheesecake (per il fondo) e la torta della nonna, ottimo!!!
RispondiEliminaciao Tiziana, piacere di conoscerti ^_^
Eliminami fa molto piacere sapere che traspare calma e serenità, grazie.... in questi fogli, condivido i miei pasticci in cucina, presentando a modo mio dei piatti semplicemente normali, con un pizzico di me :)
ps.: io adoro i gatti e questo mi rappresenta molto....spero di risentirti!!!
ciao scusa ma le tue dosi sono per una torta grande quanto? voglio dire che teglia hai usato?? e poi se raddoppio le dosi 140 di burro non saranno tanti? spero di ricever presto una risposta. grazie Maddalena
RispondiEliminaCiao Maddalena,
Eliminasi infetti 14Og di burro sono eccessive, io ne ho messi 90g...
la dose doppia è riferita alla crema, mi piaceva l'idea di farla venire spessa, io ho usato una teglia da 24cm di diametro...
provala e poi fammi sapere.. ^_^
ciao Anna
allora ricapitolando,6 fette biscottate e 90 grammi di burro per fare il fondo, poi per il ripieno lee dosi doppie giusto? ma non sei scritta su facebook così è piu facile sentirci! grazie Maddalena
RispondiEliminaCiao Maddalena, per la dose doppia della base io ho fatto così, ma se tu pensi che sia troppo sottile, puoi aggiungerne delle altre, regolati tu in base, ai tuoi gusti.. il ripieno le dosi erano doppie.. ^_^ a me piace spessa e piccola, ma è ottima anche lasciandola sottile.... come più ti piace...
EliminaSi!! sono iscritta su FB, ma sono in un pausa da social, nn se hai il letto il post, delle ciocco-sfere... per il momento è così.. più avanti rientrerò, e con piacere chatterò con te, per adesso va bene anche qui, oppure via mail: unpodibriciole@yahoo.it
il tempo in cui mi collego è lo stesso, solo che lo voglio dedicare tutto al blog e al blogroll.. ho bisogno di un periodo di pausa, da qualcosa che era diventato soffocante..
nn preoccuparti risponderò sempre!!
ti auguro buona giornata Maddalena
a risentirci presto.. ^_^
Ok allora faro 6 fette biscottate x 90 grammi di burro, se vedo che è sottile, aggiungo altre 3 sempre nella stessa quantità di burro.. per il "ripieno" faccio dose doppia! cmq ti ho aggiunto a face, non appena aprirai mi aggiungi stesso tu! cmq provo a farla tra un paio di giorni.. e ti terrò aggiornata! grazie mille cmq! a risentirci presto!! ^_^
RispondiEliminaoh yeeeees!!! ^.^ ti verrà na bontà!! tranquilla... a presto
Eliminaciao! stamattina ho fatto la torta, però l'ho modificata a modo mio, mettendo limone vaniglia e un po di zucchero in piu! e venuta bene! mi sono regolata un pu pper volta con le quantità di farina, e di zucchero! a presto.
RispondiEliminasono felice che ti sia piaciuta, ottima la variante la proverò anch'io ^_^
Eliminaciao ciao
ed uno con pochi semplici essenziali ingredienti ecco che ti crea una torta buonissima.. brava
RispondiEliminabaciotti
Quando si trovano questi preziosi ricordi bisogna x forza cedere in tentazione..spero che una sua fettina abbia donato un attimo di pace e serenità...buon we cara< 3
RispondiEliminaUna torta favolosa..assolutamente da provare.
RispondiEliminabuona serata.
Inco
una bella novità golosa per me questa torta!! Un abbraccio SILVIA
RispondiElimina